Noleggio
Soluzioni Flessibili per le Tue Esigenze Logistiche
Canil offre un servizio di noleggio attrezzature progettato per supportare le aziende nella gestione efficiente del trasporto e dello stoccaggio di prodotti chimici liquidi, sia pericolosi (ADR) che non.
Il nostro parco mezzi e le attrezzature specializzate sono pensati per garantire la massima flessibilità operativa e sicurezza, offrendo soluzioni personalizzabili in base alle esigenze specifiche del cliente.
Mettiamo a disposizione un’ampia gamma di attrezzature per il noleggio, tra cui:
1. Semirimorchi cisterna
- Capacità comprese tra 30.000 e 52.500 litri.
- Disponibili in configurazione monocomparto e multicomparto.
- Muniti di sistemi di riscaldamento avanzati (elettrico, a glicole e a vapore) con monitoraggio della temperatura da remoto.
- Equipaggiamenti dedicati per lo scarico sicuro ed efficiente (pompe e sistemi ad azoto).
2. Tank Containers e Swap Bodies
- Capacità variabile da 22.000 a 35.000 litri.
- Disponibili in configurazione monocomparto e multicomparto.
- Dotati di impianto di riscaldamento autonomo per il mantenimento e monitoraggio della temperatura durante il trasporto, fino a 80°, e in grado di garantire fino a 220 ore di funzionamento continuo, con sistema di allarme remoto per la segnalazione di eventuali anomalie.
- Monitoraggio remoto della temperatura e visibilità in tempo reale.
3. Casse Mobili per lo Stoccaggio Temporaneo
- Soluzione pratica e versatile per lo stoccaggio temporaneo di prodotti chimici in attesa di lavorazione o movimentazione.
- Strutture resistenti, sicure e conformi alle normative vigenti.
- Gestione e organizzazione dello stoccaggio di prodotti chimici, ADR e non, nel pieno rispetto delle normative.
- Possibilità di consegne dirette di IBC o container, con gestione del prodotto a temperatura controllata.
4. Tank Containers per Safety Stock
- Ideali per la gestione di situazioni di emergenza, come la rottura di un serbatoio o interventi di manutenzione straordinaria.
- Soluzione efficace per aumentare temporaneamente la capacità di stoccaggio durante i picchi di produzione.
- Possibilità di fornire bacini di raccolta conformi alle normative vigenti in materia ambientale e di sicurezza.
- I veicoli possono essere dotati di sistemi di riscaldamento autonomo per mantenere i prodotti a temperatura controllata, con monitoraggio in tempo reale dei parametri.